Scopri 5 utili suggerimenti per gestire tablet e smartphone senza distrarre i più piccoli dalle relazioni familiari.
La tecnologia riempie le nostre giornate: al lavoro, in famiglia e nelle relazioni con gli amici; ci semplifica la vita e ci aiuta ad essere più efficienti, senza dimenticare nulla. Ma proprio per questo passiamo un sacco di tempo con smartphone e tablet in mano, rischiando a volte di prestare poca attenzione a ciò che ci circonda.
Certo, non possiamo più fare a meno della tecnologia, ma possiamo provare a controllarne gli eccessi e limitarne l’uso a situazioni in cui effettivamente è necessaria. In famiglia, ad esempio, si possono creare momenti di disagio se non siamo in grado di gestire correttamente l’uso di cellulari e computer.
Amiamo la tecnologia e per questo vogliamo condividere 5 utili suggerimenti per aiutare le famiglie a gestire il rapporto tra lei e i bambini, così da migliorare l’attenzione dei più piccoli e fortificare le relazioni con i genitori.
Tecnologia e bambini: ecco 5 utili suggerimenti per aiutare i genitori e le famiglie
1) Riconoscere i vantaggi della tecnologia e trovare il modo per utilizzarla insieme
Fa che i bambini siano fruitori consapevoli della tecnologia: per questo è importante riconoscerne gli aspetti positivi. Trova il modo di usarla insieme ai piccoli: la ricerca della migliore pizzeria nei dintorni, la consultazione delle previsioni meteo, la pianificazione delle prossime vacanze… Libero spazio all’immaginazione!
2) Quando sì e … quando no
È importante definire con chiarezza per quali attività è permesso il supporto della tecnologia e per quali invece no. Resisti a richieste, moine e conseguenti concessioni: la chiave è essere coerenti, costanti.
3) Dedica del tempo ad attività free-technology
Trova tanti modi per trascorrere del tempo tutti insieme con intrattenimenti tradizionali: giochi da tavolo, libri, passeggiate all’aria aperta. Programma questi momenti nell’agenda di famiglia e incoraggia il contributo di tutti per definire nuove attività free-technology, con le quali godere dell’interazione faccia a faccia.
4) Dai il buon esempio
I piccoli, si sa, apprendono i comportamenti dai genitori: il tuo rapporto con i dispositivi influenza il modo in cui i tuoi bambini si rapporteranno alla tecnologia. Dai il buon esempio e riserva ai tuoi figli più attenzioni di quelle che concedi ai tuoi dispositivi.
5) Uso intelligente dei device
Mai dispositivi wireless a diretto contatto con il corpo, no a smartphone e tablet in camera da letto, quando non serve spegni il modem Wi-Fi, e fuori dal lavoro e oltre una certa fascia oraria disattiva notifiche e il trillo delle chiamate. Il cosiddetto “digital detox” può essere un modello di vita quotidiano, se impariamo a gestire con responsabilità la tecnologia.
Costruire e mantenere forti relazioni familiari è molto importante: fai in modo allora che il rapporto tra bambini e tecnologia sia sano fin dall’inizio. La tecnologia deve essere utile per i tuoi figli, non deve distrarli da rapporti ricchi, gratificanti e soddisfacenti con familiari e amici.
julia
29 Gen 2018Merci pour cet article très instructif et bien écrit.