Finalmente prodotti bio per i nostri amici a 4 zampe!
Bio cane e gatto: su Tabata Shop tanti nuovi fantastici prodotti eco e bio!
La decisione è presa: sta per arrivare un animale domestico a casa tua! La scelta comporta impegno, certo, ma già tutti sapete che vi riempirà il cuore di gioia. L’importante è partire con la zampa giusta, per garantire la convivenza in completa armonia con il nuovo coinquilino.
Ad esempio, prima dell’arrivo del tuo nuovo amico potresti pensare a quali saranno le sue abitudini e fargli trovare subito gli accessori Bio cane e gatto adatti a soddisfare le sue esigenze.
Sempre attenta alla salute e al benessere, Tabata è stata tra i primi negozi on-line ad offrire prodotti ecologici e BIO per mamme, papà e bambini. Proprio perché, come te, crediamo in un futuro migliore per i nostri figli e per il nostro pianeta, abbiamo pensato di creare adesso una sezione di Tabata Shop con articoli speciali dedicati anche ai tuoi animali da compagnia. E l’abbiamo appunto chiamata Bio Cane e Gatto!
Anche per gli amici a quattro zampe scegliamo con cura tutte le soluzioni, puntando su oggetti non solo innocui e “green”, ma anche funzionali e belli esteticamente.
Per garantirti tutto questo, testiamo di persona i prodotti prima di metterli in vetrina.
Ma torniamo a noi: quali sono gli oggetti di uso quotidiano da far trovare al tuo nuovo amico al suo arrivo o, perché no, da regalargli quando è già parte del tuo nucleo famigliare?
Partiamo dal presupposto che anche lui ha delle esigenze ben precise: mangiare, riposare, essere pulito, giocare (necessità per niente diverse dalle nostre!).
Per aiutarti nella scelta, ecco qui una piccola lista di cose che Fido e Micio sarebbero ben felici di trovare come segno di benvenuto nella loro nuova famiglia.
I prodotti bio cane e gatto che non dovrebbero mancare in casa.
– Prima di tutto una ciotola per l’acqua e una per il cibo, da scegliere in diverse misure e da adattare alle varie fasi della crescita. E, se ti muovi spesso anche solo nei week end, un paio da portare in viaggio! Onde evitare “spargimento di cibo” quando il cane è in preda all’entusiasmo e all’euforia perché si avvicina l’ora della pappa, ti consigliamo le ciotole con fondo antiscivolo. Meglio ancora se lavabili in lavastoviglie e realizzate in materiali naturali totalmente privi di agenti chimici pericolosi.
– Una cuccia comoda da mettere in un angolo tranquillo della casa in cui l’amico a quattro zampe possa riposare e rilassarsi senza essere disturbato e dove sentirsi al sicuro. Le nostre cucce sono realizzate in tessuto ipoallergenico e antibatterico, con cuciture resistenti e tessuti completamente sfoderabili e lavabili in lavatrice.
– Qualche giocattolo? Perché no! Se il tuo cucciolo rientra nella categoria dei giocherelloni, puoi proporgli soluzioni realizzate in gomma naturale e atossica. Una palla che rimbalza, una corda da lanciare, un osso da masticare, un pupazzetto… per tenere impegnato il tuo cane in qualsiasi momento, anche quando resta a casa da solo per un po’. Ricorda: giocare con i nostri animali fa bene a loro quasi quanto fa bene a noi!
– Dispenser e sacchettini per i bisogni del tuo cane. Se non vuoi correre il rischio di dimenticarli a casa, scegli un dispenser che si possa adattare a tutti i tipi di guinzaglio e prediligi i sacchettini biodegradabili in materiale ecologico.
– La lettiera. Se ami i gatti, saprai quanto è importante assicurare loro un posto comodo e pulito per le loro necessità fisiologiche. Imparano subito a scavare e a nascondere i bisogni, senza che tu faccia altro. L’importante è che il “wc” sia comodo, robusto, realizzato in materiale innocuo per la salute e soprattutto facile da disinfettare con un prodotto ecologico a base di prodotti naturali.
– Pulizia e igiene sono fondamentali per i nostri amici a quattro zampe. Ogni tipo di pelo va trattato in modo diverso e ogni razza ha le sue esigenze. Scegli sempre prodotti privi di profumi chimici: potrebbero causargli allergie ed effetti da intolleranze.
Bene, ora che sei riuscito ad organizzarti al meglio non resta che un piccolo consiglio: preparati a donare al tuo nuovo amico tutto l’affetto ed il rispetto che merita. Ciò che ti darà in cambio lo scoprirai presto nei tuoi occhi ed in quelli dei tuoi figli.