Praticare un Babywearing sicuro, pratico e gratificante è facile se segui i nostri consigli nell’infografica: 9 semplici regole per “portare i bambini” correttamente.
Babywearing sicuro? Sì, grazie!
La nostra Consulente di fiducia Virna Benzoni ci ha già dettagliatamente spiegato come scegliere e utilizzare correttamente un porta bebè per praticare un Babywearing sicuro, pratico, comodo e gratificante…
In questa [INFOGRAFICA] dedicata al Babywearing sicuro, riassumiamo le poche (semplici) regole per portare i bambini correttamente.
Perchè il Babywearing (in sicurezza) vi permetterà di fare molte più cose di quelle che pensate…
e scoprirete presto quanto sia un’esperienza piacevole e insostituibile sia per voi che per i vostri bambini!
Clicca sull’immagine visualizzare l’infografica ingrandita e vedere la versione completa!
Babywearing sicuro: le 9 regole per portare i bambini correttamente
- sin dai primi giorno di vita preferire la posizione verticale “pancia a pancia”
- assecondare la posizione fetale: schiena a C, gambe rannicchiate, sederino più basso delle ginocchia
- il nasino deve essere sempre libero, soprattutto nei primi mesi di vita
- non forzare mai il bambino per posizionarlo nel porta bebè, ma intervenire sempre sul tessuto
- sostenere dolcemente la testa con un lembo della fascia o col reggitesta durante il sonno
- le ginocchia vanno sempre sostenute col tessuto – non portare rivolti in avanti (fronte mondo)
- non coprire troppo il bambino e favorire il contatto diretto tra i due corpi
- sì all’allattamento in fascia, quando è ben avviato
- restare sempre in ascolto dei bisogni del bambino e dei propri… per stare bene insieme ;-)
Claudia
7 Ago 2014Buongiorno a tutte!
Quest’oggi è uscito un mio articolo-racconto su fascia e zaino: http://www.mondointasca.org/articolo.php?ida=27605
Nella seconda pagina ho menzionato anche Tabata. Vedere per credere!.
Saluti e buon lavoro
Claudia
Marianna
18 Ago 2014Grazie mille Claudia ;-)
generique
7 Ott 2014Grazie per questo utilissimo post.