Mamma stress free: scopri le 9 cose da fare quando lo stress ti fa scordare la gioia della maternità
Mamma stress free: è un obiettivo sicuramente raggiungibile da tutte. La maternità regala gioia ed emozioni profonde, ma ci sono dei momenti in cui la maternità ti travolge e ti fa perdere di vista la bellezza della vita. Ti senti schiacciata e urli contro tutto e tutti, piangendo lacrime di rabbia e tristezza, perché non trovi una via d’uscita.
Oppure vivi un baratro dentro di te, senti una desolazione così intensa che ti blocca e che ti porta ad avere bisogno di un premio, cercando consolazione magari nel cibo, con un’alimentazione sregolata, o nel bere, con un bicchiere (o anche due) di troppo per dimenticare e non pensare.
La maternità non è una minaccia, non è un pericolo di fronte al quale devi scappare per salvarti o restare immobile, sopportando e aspettando che il pericolo passi. Prendi nota di questa “to do list” con le 9 cose da fare per diventare una mamma stress free.
Ecco per te la lista delle 9 cose da fare assolutamente per vivere meglio ed essere una mamma stress free
- Metti su carta i tuoi pensieri.
Prendi carta e penna e butta giù tutti i tuoi pensieri, concreti o emotivi, qualsiasi essi siano. Non importa l’ordine, lo scopo è quello di scaricare la mente e liberare il cervello.
- Analizza ciò che hai scritto.
Rileggi tutti i punti di cui hai preso nota e cerca gli elementi essenziali, quelli importanti per la tua vita. Chiediti di cosa hai veramente bisogno adesso per te e la tua famiglia.
- Stop al multitasking.
Il nostro cervello non può continuamente occuparsi di più cose contemporaneamente, il multitasking è già negativo in condizioni normali, lo è maggiormente in situazioni stressate e ansiose.
- Fai spazio (letteralmente).
Il disordine in casa è un fattore che provoca stress. Prenditi 15 minuti e concretamente libera lo spazio intorno a te dalle cose inutili come ad esempio giocattoli, abiti troppo grandi, la pila di biancheria da stirare.
- Digital detox.
Quando sei stressata la connessione al mondo digitale è più dannosa che benefica. Sperimenta la leggerezza di stare lontano dal cellulare o dai social per mezza giornata, un’ora, o anche pochi minuti.
- Annulla qualche appuntamento.
Apri il calendario e cancella un paio di impegni della tua giornata, senza riempirla subito con un’altra cosa da fare. Goditi quei pochi minuti di “dolce far niente”.
- Stop all’autocritica.
Lo stress ti può attirare nella spirale dell’auto giudizio e della crisi esistenziale. Ricorda che non sei sola e che quello che stai vivendo è normale e accettabile. Non sei un cattivo genitore.
- Esci a fare una passeggiata.
È incredibile quanto possa essere d’aiuto il fatto di uscire a fare due passi: il rapporto con la natura o con una grande città ti porta a ridimensionare la gravità dei problemi e a renderli più facilmente risolvibili. Diventeranno automaticamente più piccoli se confrontati con l’ambiente che ti circonda.
- Chiedi aiuto.
Intorno a te ci sono molte persone che ti amano e ti vogliono bene, non temere di chiedere un aiuto per un pasto, per il bucato o anche semplicemente una spalla su cui sfogarti. Le persone che ti amano, ameranno anche aiutarti.